La tecnologia non è solo uno strumento — è un nuovo linguaggio espressivo che apre le porte a possibilità illimitate. Nel mondo dell'arte e dell'artigianato, le soluzioni moderne stanno cambiando il modo in cui creiamo, progettiamo e preserviamo il patrimonio culturale.
La stampa 3D offre a artisti e artigiani la libertà di sperimentare con forme e strutture, permettendo la realizzazione di progetti precedentemente impossibili. È una tecnologia che supera i limiti delle tecniche tradizionali, offrendo nuovi modi di lavorare con materiali e forme.


La scansione spaziale consente non solo la riproduzione digitale di opere e manufatti unici, ma anche la loro trasformazione e adattamento. Grazie a essa possiamo preservare la storia e, allo stesso tempo, conferirle un significato contemporaneo, aprendo nuove interpretazioni e applicazioni.
Grazie all'uso di polimeri riciclati come PP e PA, e delle loro varianti rinforzate con fibra di vetro o di carbonio, è possibile progettare strumenti durevoli, leggeri e funzionali per artisti e artigiani.


L'impiego di materiali riciclati PET e PETG consente la stampa 3D di stampi utilizzati per la modellazione di oggetti in polpa di carta riciclata. Questa combinazione innovativa permette la creazione di imballaggi, utensili e decorazioni ecologiche, riducendo i rifiuti e promuovendo uno sviluppo sostenibile.
Le tecnologie moderne aprono nuove possibilità per l'arte e l'artigianato. La stampa 3D, la scansione tridimensionale e l'uso di materiali riciclati permettono una creazione più efficiente ed ecologica di strumenti, stampi e oggetti.
In AIONARS uniamo innovazione e tradizione, offrendo risorse agli artisti e artigiani per creare con uno sguardo rivolto al futuro.